![]() |
Rieducazione posturale La tecnica di Rieducazione Posturale interessa in particolare lo studio della postura, termine con il quale, negli ultimi anni, non si intende più una posizione tipica assunta dal corpo (dovuta ad un allineamento scheletrico) quanto ad un vero e proprio modo di essere o una attitudine nel confronto del mondo che ci circonda. La Riabilitazione Posturale è una tecnica riabilitativa che ha lo scopo di riequilibrare delle eventuali alterazioni delle tensioni muscolari e delle disfunzioni articolari del corpo umano, tensioni che a volte possono essere dovute anche a stress e tensioni emotive. Il compito principale del fisioterapista è quello di distendere le Catene Muscolari, in modo tale da portare al riequilibrio delle fasce muscolari e di ottenere, di conseguenza, un riallineamento scheletrico naturale e un rilassamento che investe anche larea psicologica del paziente. Le tecniche applicate possono essere sia passive (quando è il fisioterapista a manipolare e muovere le zone da trattare, senza alcuna partecipazione attiva da parte del paziente) che attive (quando è il paziente, aiutato dal fisioterapista, a muovere le zone da trattare). |
|